Squadre sul campo: sopralluogo di una scuola a Falerone (FM)
September 13, 2016
Filed under Blog Squadra sul campo, Strutture
Le seguenti foto sono state scattate dall’Ing. Francesco Graziotti, Ing. Paolo Morandi e Ing. Martina Mandirola, rappresentanti di Eucentre.
Data: 30/08/2016
Tipologia Strutturale: Muratura Portante
Comune/i-Area: Falerone (FM) – Scuola Secondaria Don Bosco
Distanza epicentrale: [48 km]
Tipologia di danneggiamento
L’edificio analizzato è un ex convento. Esso è posto su un pendio forte ed è composto da tre piani fuori terra (senza interrato) in muratura portante, costruito nel XIV secolo (composto da due unità: chiesa e scuola/museo). La tessitura muraria esterna è caratterizzata da una muratura regolare in laterizio. L’interno presenta vari tipi di muratura (anche irregolare) costruita in periodi successi. Il tetto (non spingente) è in latero cemento, mentre si sono rilevati diversi tipi di solai: volte senza e con catene e travi con soletta semirigida.
L’ispezione visiva ha evidenziato la presenza di danni molto significativi a gran parte delle strutture portanti verticali (maschi murari) e delle partizioni non strutturali (tramezzi). A livello delle volte (o controsoffitti voltati) e archi si sono manifestati ingenti danni e crolli parziali. Si sono rilevati distacchi di intonaci e caduta di oggetti interni. Non si sono evidenziati dissesti alle fondazioni. Si è evidenziato un elevato pericolo esterno dovuto al danneggiamento della sommità del campanile (cono di sommità).
Anche la chiesa facente parte dello stesso complesso ha evidenziato danni strutturali (distacco della facciata) e non strutturali (distruzione dell’organo).
Danni a maschi costruiti in periodo successivo
Danni a tramezzi
Danni alle fasce
Distacco di intonaci
Crollo di controsoffitti voltati
Distacco della facciata e distruzione dell’organo
Pericolo esterno dovuto alla lesione della sommità del campanile
Comments
Feel free to leave a comment...